Skip to content
Quant’è bellino questo piccolo Goku?
Dragonball il cartone animato da sempre preferito da mio figlio
non poteva mancare alla mia collezione , per voi oggi un progetto
molto semplice ma che piacerà un sacco, lo trovate sul blog Canal Crochet in spagnolo
Dal blog di Jess oggi vi propongo questo simpatico ippopotamo
azzurro, anzi è una femminuccia di nome Harriet
le spiegazioni sono in inglese
Il sito Amigurumi today propone un altra bambolina questa volta vestita da minion
è la terzza della serie dopo Hello Kitty e Minnie , sono tutte carinissime
Le spiegazioni sono in inglese
Dal blog di Sam , una bellissima pianta come sempre spiegata benissimo
in italiano ma anche inglese e spagnolo
Si tratta della Clivia una pianta con belle foglie lunghe e bei fori grandi
ecco il link
Ve lo dico subito: non è un lavoro per principianti, questo progetto è
impegnativo sia per i molti particolari ,sia per la dimensione del personaggio
ma se ve la sentite, farete sicuramente un figurone quando mostrerete il
lavoro finito.
Il progetto è del blog Dippycatcrochet ,le spiegazioni sono in inglese
E’ un amigurumi un pò particolare questa bambola di Laura Tegg
nelle taschine del suo grambiule potrete mettere uncinetti e forbici,
aghi e segna giri si possono agganciare in qualsiasi punto, è perfetta come regalino
o da tenere sul vostro tavolo da lavoro
da scaricare su raverly , con schema in inglese
Buonasera a tutte e buon fine settimana!
Ecco a voi lo schema gratuito di oggi, è uno schema molto semplice
per realizzare un simpatico koala , le spiegazioni sono in inglese

Ho trovato un sito che pubblica schemi stranieri tradotti in italiano
e vi voglio proporre questo bellissimo pesce palla
ecco il link
Nina’s dream world è un magnifico sito dove troverete le bellissime bamboline di Nina
alcune sono a pagamento ma altre sono gratuite come quella che vi mostro qui
scorrete la pagina che si apre e scaricate il pdf che vi piace
sono in inglese
Molto semplice questo progetto, ma proprio per la sua semplicità
risulta molto apprezzato dai più piccoli che amano portarlo sempre con se.
L’orso Miguel è un progetto di olgamigurumi , le spiegazioni sono in inglese